Il nuovo “ Bonus Mamme”: esoneri contributivi e fiscali per le famiglie numerose
Con la Legge di Bilancio 2025, il governo ha introdotto un importante pacchetto di agevolazioni per le lavoratrici madri, con l’obiettivo di supportare le famiglie numerose attraverso sconti contributivi e fiscali. Questo nuovo “Bonus Mamme” offre benefici concreti per le famiglie con due o più figli, in particolare per sostenere la natalità e incentivare l’occupazione femminile. Ecco cosa c’è da sapere.
Chi può accedere ?
- Lavoratrici dipendenti, sia nel settore pubblico che privato.
- Lavoratrici autonome, con reddito imponibile massimo di 40.000€ su base annua.
Obiettivo: Sostenere la natalità, incentivare l’occupazione femminile e alleggerire il peso fiscale e contributivo per chi ha figli.
Come funziona il Bonus?
- 2024/2026: Per le famiglie con 3 o più figli, è previsto un esonero totale dei contributi fino ai 18 anni di età dei figli, senza limiti di importo.
- 2025/2026: Il beneficio viene esteso anche alle lavoratrici autonome, con esonero contributivo fino a un reddito imponibile di 40.000€.
- Dal 2027: Il Bonus sarà confermato come misura strutturale, per garantire un sostegno stabile alle famiglie numerose.
Esempio di vantaggi economici
Prendiamo ad esempio una lavoratrice dipendente con tre figli e una retribuzione annua di 25.000€. Grazie agli sconti contributivi e fiscali, il netto annuale sarà il seguente:
- 2024: netto annuale 18.824€
- 2025: netto annuale 19.824€ (+1.000€ rispetto al 2024, grazie agli sconti combinati contributivi e fiscali).
Obiettivi della misura
Il Bonus Mamme ha diversi obiettivi strategici:
- Sostenere la natalità e alleviare il peso economico delle famiglie numerose.
- Incentivare l’occupazione femminile e la permanenza delle madri nel mondo del lavoro.
- Ridurre il carico fiscale e contributivo per chi ha figli, rendendo il lavoro più sostenibile per le mamme.
Attenzione alle Novità per il 2025
Per le mamme con 2 figli a carico, è previsto un esonero parziale della contribuzione, ma per i dettagli specifici su questa misura, bisognerà attendere il decreto attuativo del Ministro del Lavoro e dell’Economia.
Con il Bonus Mamme, il governo punta a rendere più facile la conciliazione tra lavoro e famiglia, offrendo un supporto concreto a chi ha scelto di avere figli e costruire una famiglia numerosa.